Termini e condizioni di Battle Jamón

1. Termini e condizioni

Ultimo aggiornamento: 05/05/2020

Regole ufficiali di Battle Jamon

PER PARTECIPARE O VINCERE NON È NECESSARIO EFFETTUARE ALCUN ACQUISTO. NON VALIDO LADDOVE VIETATO DALLA LEGGE. IL CONCORSO È APERTO AI RESIDENTI DEI 50 STATI UNITI, DEL DISTRETTO DI COLUMBIA E DI TUTTO IL MONDO, ECCETTO ITALIA, BRASILE, QUEBEC, CRIMEA, CUBA, IRAN, SIRIA, COREA DEL NORD E SUDAN (elenco attuale dei paesi soggetti a sanzioni all'esportazione)

Il Battle Jamon (il "Concorso") è una competizione di abilità in cui i partecipanti devono sviluppare un codice che consenta loro di competere per punti contro altri giocatori in un'arena di battaglia virtuale. Per tutti i dettagli, vedere quanto riportato di seguito.

1. ACCORDO VINCOLANTE: partecipando al Concorso, tu (o "Partecipante") accetti il presente Regolamento ufficiale ("Regolamento"). Pertanto, si prega di leggere questo Regolamento prima di iscriversi, per assicurarsi di averlo compreso e di convenire con quanto in esso riportato.

2. IDONEITÀ: per partecipare al Concorso, devi: (1) aver raggiunto la maggiore età nel paese, stato, provincia o giurisdizione di residenza (o almeno 20 anni a Taiwan) al momento della partecipazione; (2) non risiedere in Italia, Brasile, Québec, Crimea, Cuba, Iran, Siria, Corea del Nord o Sudan; (3) non essere una persona o un'entità soggetta a controlli o sanzioni sulle esportazioni degli Stati Uniti; e (4) avere accesso a internet a partire dal 15 maggio 2020. Il Concorso non è valido in Italia, Brasile, Quebec, Crimea, Cuba, Iran, Siria, Corea del Nord, Sudan e laddove vietato dalla legge. Non possono partecipare al presente concorso dipendenti, stagisti, collaboratori e funzionari di Google e delle sue società madri, consociate, affiliate, nonché i rispettivi direttori, funzionari, dipendenti, agenzie pubblicitarie e promozionali, rappresentanti e agenti ("Entità del concorso"), i membri delle Entità del concorso e i loro familiari diretti e membri del nucleo familiare. Lo Sponsor si riserva il diritto di verificare l'idoneità e di prendere decisioni in merito a eventuali controversie in qualsiasi momento.

Se si partecipa come membri di una società o per conto del proprio datore di lavoro, il presente regolamento risulta vincolante per il singolo privato e/o per il suo datore di lavoro. Se si agisce nell'ambito del proprio impiego, come dipendenti, contrattisti o agenti di un'altra parte, si garantisce che tale parte è a conoscenza delle azioni intraprese e ha autorizzato l'utente anche a riscuotere il potenziale premio. Garantisci inoltre che le tue azioni non violino le norme e le procedure del tuo datore di lavoro o della tua azienda.

3. SPONSOR: Il Concorso è sponsorizzato da Google LLC ("Google" o "Sponsor"), una società del Delaware con sede principale dell'attività presso 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA, 94043, USA.

4. PERIODO DEL CONCORSO: il Concorso inizia alle ore 00:00:00 del 14 maggio 2020 e termina alle ore 23:59:59 del 15 maggio 2020, ora del Pacifico (PT), negli Stati Uniti ("Periodo del Concorso"). I PARTECIPANTI SONO RESPONSABILI DELLA DETERMINAZIONE DEL FUSO ORARIO CORRISPONDENTE NELLE RISPETTIVE GIURISDIZIONI.

5. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: solo i partecipanti registrati all'evento digitale Spring I/O Bridge potranno partecipare al Concorso e riceveranno un link per partecipare al Concorso e le istruzioni al momento dell'accesso a Spring I/O Bridge. Per partecipare al concorso, ogni partecipante creerà un microservizio con una tecnologia a sua scelta (o sceglierà tra gli starter Java, Kotlin o Scala) e poi eseguirà il deployment del microservizio su Google Cloud. Una volta eseguito il deployment del microservizio, il partecipante invierà un messaggio a James Ward tramite l'applicazione di chat della conferenza per richiedere di condividere l'URL del microservizio univoco in modo che possa essere aggiunto all'arena del concorso, dove il microservizio di ogni partecipante avrà la possibilità di muoversi e lanciare "Jamon" contro gli altri partecipanti.

Gli Enti organizzatori del concorso non sono responsabili di eventuali malfunzionamenti dell'intero Sito del concorso o di materiali di partecipazione in ritardo, persi, danneggiati, inviati all'indirizzo sbagliato, incompleti, illeggibili, non consegnabili o distrutti a causa di errori di sistema e/o malfunzionamenti hardware che potrebbero limitare la capacità di un partecipante di partecipare.

6. GIUDIZIO:

L'arena contiene tutti i partecipanti a una determinata battaglia. I vincitori verranno annunciati nell'arena finale di cinque minuti al termine dell'evento Spring I/O Bridge.

In una battaglia nell'arena, circa una volta al secondo, l'arena manager, un Google Cloud Developer Advocate, chiamerà i microservizi dei partecipanti e invierà loro lo stato attuale dell'arena (dove si trovano i partecipanti). I microservizi dei partecipanti risponderanno con un comando di una delle seguenti azioni disponibili: i partecipanti possono andare avanti, girare a sinistra o a destra o lanciare un Jamon. Un Jamon lanciato percorrerà fino a tre spazi nella direzione in cui è rivolto il partecipante. Se un Jamon "colpisce" un altro partecipante, chi lo lancia ottiene un punto e il partecipante colpito ne perde uno.

Al termine della battaglia nell'arena, i 3 partecipanti con i valori di punti più alti in base ai colpi inflitti agli avversari saranno i potenziali vincitori. Nel caso in cui un potenziale vincitore venga squalificato per qualsiasi motivo, verrà scelto come potenziale vincitore il Partecipante che ha ottenuto il punteggio totale più alto successivo.

Il potenziale vincitore o i potenziali vincitori verranno selezionati e informati tramite un annuncio dell'evento all'interno dello spazio della conferenza digitale e via email. Se un potenziale vincitore non risponde al tentativo di notifica entro due (2) giorni dal primo tentativo di notifica, il potenziale vincitore verrà squalificato e verrà selezionato un potenziale vincitore alternativo tra tutte le partecipazioni idonee ricevute in base ai criteri di valutazione descritti nel presente documento. Salvo dove vietato dalla legge, ogni potenziale vincitore potrebbe essere tenuto a firmare e restituire una Dichiarazione di idoneità, di responsabilità e di cessione dei diritti di pubblicità redazionale e a fornire qualsiasi informazione aggiuntiva eventualmente richiesta dallo Sponsor. Se richiesto, i potenziali vincitori devono restituire tutti i documenti richiesti entro 10 giorni dal tentativo di notifica, altrimenti il potenziale vincitore verrà considerato rinunciatario del premio e verrà selezionato un altro potenziale vincitore in base ai criteri di valutazione descritti nel presente documento. I giudizi dei giudici sono insindacabili e vincolanti.

7. PREMI: crediti Google Cloud: 1° premio = 500 $di credito, 2° premio = 400 $di credito, 3° premio = 300 $di credito

Le probabilità di vincere un premio dipendono dal numero di partecipazioni idonee pervenute durante il Periodo del Concorso e dall'abilità dei concorrenti. I premi verranno assegnati entro circa 1 settimana dal ricevimento da parte dello Sponsor dei documenti di accettazione del premio finale. I premi non possono essere convertiti in denaro e non sono trasferibili. Lo Sponsor si riserva il diritto di sostituire un premio con un altro di valore uguale o superiore. Se il potenziale vincitore rifiuta il premio, non risponde alla notifica del premio, non lo rivendica, non è disponibile per la consegna del premio, non rispetta il Regolamento ufficiale o non è idoneo, Google può selezionare un vincitore alternativo tra i partecipanti idonei con il punteggio più alto successivo. I premi potrebbero essere soggetti a restrizioni e/o licenze e potrebbero richiedere ulteriore hardware, software, assistenza o manutenzione per poterne usufruire. Il vincitore si fa carico di ogni responsabilità in merito all'utilizzo del premio, conformemente con le eventuali condizioni imposte dal relativo produttore, e per quanto riguarda eventuali costi aggiuntivi associati al suo utilizzo, assistenza o manutenzione.

8. TASSE: I PAGAMENTI AI POTENZIALI VINCITORI SONO SOGGETTI AL REQUISITO ESPRESSO DI INVIARE A GOOGLE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER CONSENTIRLE DI RISPETTARE TUTTI I REQUISITI DI RITENUTA E DICHIARAZIONE FISCALE STATALI, FEDERALI, LOCALI E ESTERI (COMPRESI QUELLI PROVINCIALI) APPLICABILI. TUTTI I PREMI SARANNO AL NETTO DI QUALSIASI IMPOSTA CHE GOOGLE SIA TENUTA PER LEGGE A TRATTENERE. TUTTE LE IMPOSTE CALCOLATE SUI PREMI SONO DI ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ DEI VINCITORI. Per ricevere un premio, i potenziali vincitori devono inviare a Google o all'autorità fiscale competente la documentazione fiscale richiesta da Google o altrimenti richiesta dalla legge vigente, il tutto come stabilito dalla legge vigente, inclusa, se pertinente, la legge del paese di residenza del potenziale vincitore. Il potenziale vincitore e il suo genitore o tutore legale sono responsabili del rispetto di tutte le leggi fiscali vigenti e di tutti i requisiti di presentazione.

9. CONDIZIONI GENERALI: Si applicano tutte le leggi e i regolamenti federali, statali, provinciali e locali.

10. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE: con l'invio di un Codice nell'ambito di questo Concorso, il partecipante garantisce e dichiara di possedere o di avere il diritto di utilizzare la proprietà intellettuale della Partecipazione ai fini della Partecipazione. Inoltre, il partecipante accetta che, se una parte del Codice dovesse essere ritenuta di sua proprietà, concederà a Google, come condizione di partecipazione, una licenza perpetua, irrevocabile, mondiale, esente da royalty e non esclusiva per utilizzare, riprodurre, eseguire pubblicamente, mostrare pubblicamente e creare un'opera derivata da qualsiasi partecipazione o Codice che invia esclusivamente allo scopo di consentire a Google di testare e valutare il Codice ai fini del Concorso e di pubblicizzare, mostrare, dimostrare o promuovere in altro modo il Concorso. Il partecipante accetta specificamente che Google abbia il diritto di utilizzare, riprodurre, eseguire pubblicamente e mostrare pubblicamente il Codice in relazione alla pubblicità e alla promozione del Concorso, tramite comunicazione al pubblico o ad altri gruppi, incluso, a titolo esemplificativo, il diritto di rendere disponibili screenshot, animazioni e clip video a scopo promozionale***.***

11. PRIVACY: il Partecipante riconosce e accetta che Google possa raccogliere, archiviare, condividere e utilizzare in altro modo le informazioni che consentono l'identificazione personale fornite durante la procedura di registrazione e il concorso, inclusi, a titolo esemplificativo, nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo email. Google utilizzerà queste informazioni in conformità alle proprie Norme sulla privacy (http://www.google.com/policies/privacy/), anche per l'amministrazione del concorso e la verifica dell'identità, dell'indirizzo postale e del numero di telefono del Partecipante nel caso in cui una partecipazione si qualifichi per un premio.

Le informazioni del Partecipante possono anche essere trasferite in paesi al di fuori del suo paese di residenza, compresi gli Stati Uniti. Tali altri paesi potrebbero non disporre di normative e leggi sulla privacy simili a quelle del paese di residenza del Partecipante.

Il Partecipante ha il diritto di richiedere l'accesso, la revisione, la rettifica o l'eliminazione di qualsiasi dato personale conservato da Google in relazione al Concorso scrivendo a Google a questo indirizzo email: battle-jamon-admins@google.com

12. PUBBLICITÀ. Accettando un premio, il partecipante accetta che lo Sponsor e le sue agenzie utilizzino il suo nome e/o la sua immagine e il suo Codice per scopi pubblicitari e promozionali senza ulteriore compenso, a meno che ciò non sia vietato dalla legge.

13. GARANZIA, INDENNIZZO E RINUNCIA: i partecipanti garantiscono che i loro Codici sono opere originali di loro proprietà e, in quanto tali, sono i proprietari e titolari dei diritti unici ed esclusivi del Codice inviato e che hanno il diritto di inviare il Codice al Concorso e di concedere tutte le licenze richieste. Ogni partecipante accetta di non inviare alcun Codice che (1) violi diritti proprietari, diritti di proprietà intellettuale, diritti di proprietà industriale, diritti personali o morali o altri diritti di terze parti, inclusi, senza alcuna limitazione, copyright, marchi, brevetti, segreti commerciali, privacy, pubblicità o obblighi di riservatezza; o (2) violi in altro modo la legge statale o federale vigente.

Nella misura massima consentita dalla legge, ciascun concorrente esonera e si impegna a mantenere indenni le Entità del Concorso in qualsiasi momento e contro qualsiasi responsabilità, reclamo, richiesta, perdita, danno, costo o spesa derivante da qualsiasi atto, omissione o inadempimento del concorrente e/o da una violazione di qualsiasi garanzia qui stabilita. Nella misura massima consentita dalla legge, ogni partecipante accetta di difendere, indennizzare e tenere indenni le Entità del concorso da e contro qualsiasi rivendicazione, azione, causa o procedimento, nonché qualsiasi perdita, responsabilità, danno, costo e spesa (incluse le ragionevoli spese legali) derivanti da o maturati in seguito a (a) qualsiasi Codice o altro materiale caricato o altrimenti fornito dal partecipante che violi qualsiasi diritto d'autore, marchio, segreto commerciale, immagine commerciale, brevetto o altro diritto di proprietà intellettuale di qualsiasi persona o diffami qualsiasi persona o violi i suoi diritti di pubblicità o privacy; (b) qualsiasi dichiarazione ingannevole fatta dal partecipante in relazione al Concorso; (c) qualsiasi mancato rispetto di queste Regole da parte del partecipante; (d) rivendicazioni presentate da persone o entità diverse dalle parti di queste Regole derivanti da o correlate al coinvolgimento del partecipante nel Concorso; e (e) accettazione, possesso, uso improprio o utilizzo di qualsiasi premio o partecipazione a qualsiasi attività correlata al Concorso o partecipazione a questo Concorso.

Il Partecipante solleva Google da qualsiasi responsabilità associata a: (a) qualsiasi malfunzionamento o altro problema riguardante il Sito del Concorso; (b) qualsiasi errore nella raccolta, nell'elaborazione o nell'archiviazione delle informazioni di partecipazione; o (c) qualsiasi errore tipografico o di altra natura nella documentazione cartacea, nell'offerta o nell'annuncio dei premi o dei vincitori.

14. DIRITTO DI ANNULLAMENTO O SQUALIFICA. Google si riserva il diritto, a sua discrezione, di annullare, terminare, modificare o sospendere il Concorso per qualsiasi motivo, incluso se per qualsiasi motivo il Concorso non è in grado di svolgersi come previsto, inclusi manomissione, intervento non autorizzato, frode, guasti tecnici, errori di stampa, fornitura di informazioni false o qualsiasi altra causa che comprometta o influenzi l'amministrazione, la sicurezza, l'equità, l'integrità o il corretto svolgimento del Concorso.

15. LEGISLAZIONE VIGENTE: il presente Regolamento è regolato da, soggetto a e interpretato in conformità con le leggi dello Stato della California, Stati Uniti d'America, escludendo tutte le norme sul conflitto di leggi.