1. Cosa imparerai a fare
AI Agent Vibe Full Stack
Ti diamo il benvenuto. Stai per imparare la prossima competenza fondamentale nello sviluppo di software: come guidare efficacemente l'intelligenza artificiale per creare, testare e implementare software di livello di produzione. L'AI generativa non è un "pilota automatico", ma un potente copilota che ha bisogno di un regista esperto.
Questo workshop fornisce una metodologia strutturata e ripetibile per collaborare con l'AI in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC) professionale. Passerai da scrittore di codice riga per riga a direttore tecnico, un architetto con una visione e un appaltatore generale che utilizza l'AI per realizzare questa visione con precisione. 🚀
Al termine di questo tutorial avrai:
- Tradotto un'idea di alto livello in un'architettura cloud utilizzando l'AI.
- Generato un backend Python completo con prompt mirati e specifici.
- Utilizzo dell'AI come pair programmer per eseguire il debug e correggere il codice.
- Ha delegato all'AI la creazione di test delle unità, inclusi i mock.
Infrastruttura come codice (IaC) pronta per la produzione generata con Terraform.
Creazione di una pipeline CI/CD completa in GitHub Actions con un singolo prompt.
Monitoraggio e gestione dell'applicazione live utilizzando strumenti operativi basati sull'AI.
Non solo avrai un'app funzionante, ma anche un progetto per lo sviluppo potenziato dall'AI. Iniziamo.
2. Prerequisiti e configurazione
Prima di iniziare, prepariamo l'ambiente. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire un'esperienza fluida durante il workshop.
Crea un nuovo account Google Cloud e collega la fatturazione
Per alimentare i nostri agenti AI, abbiamo bisogno di due cose: un progetto Google Cloud per fornire le basi e una chiave API Gemini per accedere ai potenti modelli di Google.
Passaggio 1: attiva l'account di fatturazione
- Per richiedere il tuo account di fatturazione con un credito di 5 $, ti servirà per il deployment. Assicurati di accedere al tuo account Gmail.
Passaggio 2: crea un nuovo progetto GCP
- Vai alla console Google Cloud e crea un nuovo progetto.
- Vai alla console Google Cloud e crea un nuovo progetto.
- Apri il riquadro a sinistra, fai clic su
Billing
e verifica se l'account di fatturazione è collegato a questo account GCP.
Se visualizzi questa pagina, controlla manage billing account
, scegli la prova di Google Cloud e collegala.
Passaggio 3: genera la chiave API Gemini
Prima di poter proteggere la chiave, devi averne una.
- Vai a Google AI Studio : https://aistudio.google.com/
- Accedi con il tuo account Gmail.
- Fai clic sul pulsante "Ottieni chiave API", di solito nel riquadro di navigazione a sinistra o nell'angolo in alto a destra.
- Nella finestra di dialogo "Chiavi API", fai clic su "Crea chiave API nel nuovo progetto".
- Scegli il nuovo progetto che hai creato con l'account di fatturazione configurato.
- Verrà generata una nuova chiave API. Copia immediatamente questa chiave e conservala temporaneamente in un luogo sicuro (ad esempio un software di gestione delle password o una nota protetta). Questo è il valore che utilizzerai nei passaggi successivi.
Autenticazione GitHub
Apri Cloud Shell andando alla console Google Cloud, facendo clic sul pulsante in alto a destra "Attiva Cloud Shell".
Passaggio 1: apri Cloud Shell
👉 Fai clic su Attiva Cloud Shell nella parte superiore della console Google Cloud (l'icona a forma di terminale nella parte superiore del riquadro Cloud Shell),
👉 Fai clic sul pulsante "Apri editor" (ha l'aspetto di una cartella aperta con una matita). Si aprirà l'editor di codice di Cloud Shell nella finestra. Sul lato sinistro vedrai un esploratore di file.
👉 Trova l'ID progetto Google Cloud:
- Apri la console Google Cloud: https://console.cloud.google.com
- Seleziona il progetto che vuoi utilizzare per questo workshop dal menu a discesa dei progetti nella parte superiore della pagina.
- L'ID progetto viene visualizzato nella scheda informativa del progetto nella dashboard.
👉 Apri il terminale nell'IDE cloud.
👉💻 Nel terminale, verifica di essere già autenticato e che il progetto sia impostato sul tuo ID progetto utilizzando il seguente comando:
gcloud auth list
Passaggio 2: autenticati con GitHub e crea un fork
Autenticati con GitHub:
👉💻
gh auth login
copia il codice nella pagina di verifica dell'accesso
Fork e clone del repository: 👉💻
gh repo fork cuppibla/storygen-learning --clone=true
3. Architettura: dall'idea al progetto con Cloud Assist
Ogni grande progetto inizia con una visione chiara. Utilizzeremo il nostro copilota AI, Cloud Assist, per progettare l'architettura della nostra app.
Azioni
- Apri la console Google Cloud: https://console.cloud.google.com
- Nell'angolo in alto a destra, fai clic su "Apri chat di Cloud Assist".
Abilita Cloud Assist
- Fai clic su
Get Gemini Assist
, poi suEnable Cloud Assist at no cost
. - e inizia a chattare.
Fornisci il seguente prompt dettagliato a Cloud Assist:
Inserisci la tua idea
Generate a Python web application that uses AI to generate children's stories and illustrations. It has Python backend and React frontend host separately on Cloudrun. They communicate through Websocket. It needs to use a generative model for text and another for images. The generated images must be used by Imagen from Vertex AI and stored in a Google Cloud Storage bucket so that frontend can fetch from the bucket to render images. I do not want any load balancer or a database for the story text. We need a solution to store the API key.
Ottenere il progetto della tua app
- Fai clic su "Modifica design app" per visualizzare il diagramma. Fai clic sul riquadro in alto a destra "<> Get Code" (Ottieni codice) per scaricare il codice Terraform.
- Cloud Assist genererà un diagramma dell'architettura. Questo è il nostro progetto visivo.
Momento di apprendimento chiave: l'AI eccelle nella progettazione di sistemi di alto livello. Può tradurre istantaneamente i requisiti in linguaggio semplice in un'architettura visiva professionale.
4. Sviluppo: creazione dell'ADK con l'interfaccia a riga di comando di Gemini
Configurazione iniziale
Assicurati di utilizzare l'interfaccia a riga di comando di Gemini per creare un fork del repository e preparare lo spazio di lavoro:
Configurazione dell'ambiente
Vai a Cloud Shell e fai clic sul pulsante "Apri terminale".
- Copia il modello di ambiente:
cd ~/storygen-learning cp ~/storygen-learning/env.template ~/storygen-learning/.env
Visualizzare il file nascosto nell'editor se non trovi .env
- Fai clic su Visualizza nella barra dei menu in alto.
- Seleziona Attiva/disattiva file nascosti.
Modifica del file .env 2. Sostituisci i seguenti valori in .env
:
GOOGLE_API_KEY=[REPLACE YOUR API KEY HERE]
GOOGLE_CLOUD_PROJECT_ID=[REPLACE YOUR PROJECT ID]
GITHUB_USERNAME=[REPLACE YOUR USERNAME]
GENMEDIA_BUCKET=[REPLACE YOUR PROJECT ID]-bucket
Ad esempio, se l'ID progetto è testproject
, devi inserire GOOGLE_CLOUD_PROJECT_ID=testproject
e GENMEDIA_BUCKET=testproject-bucket
Script di configurazione
Vai a 00_Starting_Here Apri un nuovo terminale (non nell'interfaccia a riga di comando di Gemini)
cd ~/storygen-learning/00_Starting_Here
Esegui la configurazione completa:
./setup-complete.sh
Dovresti vedere i risultati della configurazione nel terminale
Crea il tuo primo agente
Vai a 01a_First_Agent_Ready. Utilizziamo l'interfaccia a riga di comando di Gemini per creare l'agente ADK:**
cd ~/storygen-learning/01a_First_Agent_Ready
Apri l'interfaccia a riga di comando di Gemini
gemini
Nella finestra dell'interfaccia a riga di comando Gemini, prova il prompt:
I need you to help me create a Google ADK (Agent Development Kit) agent for story generation. I'm working on a children's storybook app that generates creative stories with visual scenes.
Please create a complete `agent.py` file that implements an LlmAgent using Google's ADK framework. The agent should:
**Requirements:**
1. Use the `google.adk.agents.LlmAgent` class
2. Use the "gemini-2.5-flash" model (supports streaming)
3. Be named "story_agent"
4. Generate structured stories with exactly 4 scenes each
5. Output valid JSON with story text, main characters, and scene data
6. No tools needed (images are handled separately)
**Agent Specifications:**
- **Model:** gemini-2.5-flash
- **Name:** story_agent
- **Description:** "Generates creative short stories and accompanying visual keyframes based on user-provided keywords and themes."
**Story Structure Required:**
- Exactly 4 scenes: Setup → Inciting Incident → Climax → Resolution
- 100-200 words total
- Simple, charming language for all audiences
- Natural keyword integration
**JSON Output Format:**
{
"story": "Complete story text...",
"main_characters": [
{
"name": "Character Name",
"description": "VERY detailed visual description with specific colors, features, size, etc."
}
],
"scenes": [
{
"index": 1,
"title": "The Setup",
"description": "Scene action and setting WITHOUT character descriptions",
"text": "Story text for this scene"
}
// ... 3 more scenes
]
}
**Key Instructions for the Agent:**
- Extract 1-2 main characters maximum
- Character descriptions should be extremely detailed and visual
- Scene descriptions focus on ACTION and SETTING only
- Do NOT repeat character appearance in scene descriptions
- Always respond with valid JSON
Please include a complete example in the instructions showing the exact format using keywords like "tiny robot", "lost kitten", "rainy city".
The file should start with necessary imports, define an empty tools list, include a print statement for initialization, and then create the LlmAgent with all the detailed instructions.
Can you create this agent in backend/story_agent/agent.py
Al termine, disattiva il terminale Gemini CLI con Control+C
—————————————— Facoltativo, puoi passare alla sezione Soluzione——————————————–
Ora verifica la modifica in ADK Web
cd ~/storygen-learning/01a_First_Agent_Ready/backend
source ../../.venv/bin/activate
adk web --port 8080
Crea il sito web
cd ~/storygen-learning/01a_First_Agent_Ready
./start.sh
Se la modifica non funziona, dovresti visualizzare errori nell'interfaccia utente web e nel sito web di ADK.
——————————————– Soluzione a partire da qui ——————————————–
Soluzione
Termina il processo precedente con Control+C
oppure puoi aprire un altro terminale:
cd ~/storygen-learning/01b_First_Agent_Done
Avviare il sito web:
./start.sh
Vedrai il sito web:
Prova la UI dell'ADK: apri un altro terminale:
cd ~/storygen-learning/01b_First_Agent_Done/backend
source ../../.venv/bin/activate
adk web --port 8080
Vedrai l'interfaccia utente dell'ADK, dove potrai porre domande all'agente.
Prima di passare alla sezione successiva, premi Ctrl+C per terminare la procedura.
5. Sviluppo: crea il tuo agente personalizzato con Imagen
Genera lo strumento Imagen (secondo agente)
cd ~/storygen-learning/02a_Image_Agent_Ready
Utilizza Gemini CLI per creare l'agente di generazione di immagini:
gemini generate "I need you to help me create a custom Google ADK (Agent Development Kit) agent for image generation. This is different from the story agent - this one handles image generation directly using the BaseAgent pattern for full control over tool execution.
Please create a complete `agent.py` file that implements a custom image generation agent. The agent should:
**Requirements:**
1. Use the `google.adk.agents.BaseAgent` class (NOT LlmAgent)
2. Be named "custom_image_agent"
3. Directly execute the ImagenTool without LLM intermediation
4. Handle JSON input with scene descriptions and character descriptions
5. Store results in session state for retrieval by main.py
6. Use async generators and yield Events
**Key Specifications:**
- **Class Name:** CustomImageAgent (inherits from BaseAgent)
- **Agent Name:** "custom_image_agent"
- **Tool:** Uses ImagenTool for direct image generation
- **Purpose:** Bypass LLM agent limitations and directly call ImagenTool
**Input Format:**
The agent should handle JSON input like:
{
"scene_description": "Scene action and setting",
"character_descriptions": {
"CharacterName": "detailed visual description"
}
}
**Core Method:** `async def _run_async_impl(self, ctx: InvocationContext) -> AsyncGenerator[Event, None]:`
- Extract user message from `ctx.user_content.parts`
- Parse JSON input or fallback to plain text
- Extract scene_description and character_descriptions
- Build image prompt with style prefix: "Children's book cartoon illustration with bright vibrant colors, simple shapes, friendly characters."
- Include character descriptions for consistency
- Call `await self.imagen_tool.run()` directly
- Store results in `ctx.session.state["image_result"]`
- Yield Event with results
**Session State:**
- Store JSON results in `ctx.session.state["image_result"]`
- Include success/error status
- Store actual image URLs or error messages
Expected Output Structure:
- Successful results stored as JSON with image URLs
- Error results stored as JSON with error messages
- Results accessible via session state in main.py
Can you create this agent in backend/story_image_agent/agent.py
"
—————————————— Facoltativo, puoi passare alla sezione Soluzione——————————————–
Ora verifica la modifica in ADK Web
cd ~/storygen-learning/02a_Image_Agent_Ready/backend
source ../../.venv/bin/activate
adk web --port 8080
Crea il sito web
cd ~/storygen-learning/02a_Second_Agent_Ready
./start.sh
Se la modifica non funziona, dovresti visualizzare errori nell'interfaccia utente web e nel sito web di ADK.
——————————————- Soluzione a partire da qui ——————————————–
Soluzione
Termina il processo precedente con Control+C
oppure puoi aprire un altro terminale:
# Open new terminal
cd ~/storygen-learning/02b_Image_Agent_Done
Avviare il sito web:
./start.sh
Vedrai il sito web:
Prova la UI dell'ADK: apri un altro terminale:
# Open new terminal
cd ~/storygen-learning/02b_Image_Agent_Done/backend
source ../../.venv/bin/activate
adk web --port 8080
Vedrai l'interfaccia utente dell'ADK, dove potrai porre domande all'agente:
Prima di passare alla sezione successiva, premi Ctrl+C per terminare la procedura.
6. Test: valutazione dell'agente
La nostra app funziona, ma abbiamo bisogno di una rete di sicurezza automatica di test. Questa è un'attività perfetta da delegare al nostro copilota AI.
Azioni
cd ~/storygen-learning/03a_Agent_Evaluation_Ready/backend
Utilizza l'interfaccia a riga di comando di Gemini per scrivere test completi:
Apri l'interfaccia a riga di comando di Gemini
gemini
Nella finestra dell'interfaccia a riga di comando Gemini, prova il prompt:
I need you to create comprehensive test files for my backend/story_agent in Google ADK. I need three specific JSON files that match the testing structure used in ADK evaluation.
**Context:**
- The story agent generates structured JSON stories with exactly 4 scenes
- It uses LlmAgent with no tools, just direct LLM responses
- Input: Keywords
- Output: JSON with story, main_characters, and scenes arrays
**Files to Create:**
### 1. `story_agent_eval.evalset.json` (Comprehensive Integration Tests)
Create a comprehensive evaluation set with:
- **eval_set_id**: "story_agent_comprehensive_evalset"
- **name**: "Story Agent Comprehensive Evaluation Set"
- **description**: "Comprehensive evaluation scenarios for story_agent covering various keyword combinations, edge cases, and story quality metrics"
Each eval_case should include:
- Full conversation arrays with invocation_id, user_content, final_response
- Complete expected JSON responses with detailed stories, characters, and 4 scenes
- session_input with app_name "story_agent"
- All fields: story (narrative text), main_characters (with detailed visual descriptions), scenes (with index, title, description, text)
### 2. `story_generation.test.json` (Unit Tests)
Create basic generation tests with:
- **eval_set_id**: "story_agent_basic_generation_tests"
- **name**: "Story Agent Basic Generation Tests"
- **description**: "Unit tests for story_agent focusing on JSON structure compliance, scene generation, and keyword integration"
### 3. `test_config.json` (Evaluation Configuration)
Create test configuration with:
- **criteria**: response_match_score: 0.7, tool_trajectory_avg_score: 1.0
- **custom_evaluators**:
- json_structure_validator (validates required fields, scene count, character fields)
- story_quality_metrics (word count 80-250, keyword integration threshold 0.8)
- **evaluation_notes**: Story agent specifics and trajectory expectations
**Important Requirements:**
1. All responses must be valid, parseable JSON
2. Stories must have exactly 4 scenes with indices 1-4
3. Each scene must have: index, title, description, text
4. Main characters must have detailed visual descriptions
5. No tool_uses expected (empty arrays) since story agent uses direct LLM
6. Word count should be 100-200 words total
7. Keywords must be naturally integrated into the narrative
Please generate all three files with realistic example stories and comprehensive test coverage matching the ADK evaluation format.
—————————————— Facoltativo, puoi passare alla sezione Soluzione——————————————–
Per visualizzare la valutazione:
./run_adk_web_persistent.sh
Vai alla scheda eval
nell'interfaccia utente dell'ADK.
Dovresti visualizzare la UI web dell'ADK con funzionalità di test persistenti
Momento di apprendimento chiave: l'AI è un partner potente per l'automazione del controllo qualità. Può gestire il boilerplate della scrittura dei test, lasciandoti libero di concentrarti sulla creazione delle funzionalità.
——————————————– Soluzione a partire da qui ——————————————–
Soluzione
- Vai alla cartella della soluzione:
cd ~/storygen-learning/03b_Agent_Evaluation_Done/backend
- Apri la UI web di ADK
./run_adk_web_persistent.sh
Puoi visualizzare gli scenari di test dalla scheda Eval
:
Modifica le metriche qui:
Visualizza il risultato dell'esecuzione della valutazione qui:
7. Infrastructure as Code (IaC): costruire una casa nel cloud
Il nostro codice è testato, ma ha bisogno di un ambiente pronto per la produzione. Utilizzeremo "Infrastructure as Code" per definire il nostro ambiente.
Azioni
cd ~/storygen-learning/04a_Manual_Deployment_Ready
Utilizza Gemini CLI per creare un Dockerfile per il backend: apri Gemini CLI
Gemini
All'interno dell'interfaccia a riga di comando di Gemini, prova il prompt:
Create a manual deployment plan for my StoryGen app with Google Cloud Platform. I have a Next.js frontend, Python backend, and Terraform infrastructure.
Generate these deployment files:
1. **01-setup.sh** - Environment setup and authentication
2. **02-build-images.sh** - Build and push Docker images to Google Container Registry
3. **03-deploy-infrastructure.sh** - Deploy with Terraform and configure services
4. **load-env.sh** - Load environment variables for deployment
**Requirements:**
- Use Google Cloud Run for both frontend and backend
- Configure Imagen API and storage buckets
- Set up proper IAM permissions
- Use environment variables from .env file
- Include error handling and status checks
Keep scripts simple, well-commented, and production-ready for manual execution.
Soluzione:
cd ~/storygen-learning/04b_Manual_Deployment_Done
Esegui:
source ../.venv/bin/activate
./01-setup.sh
./02-build-images.sh
./03-deploy-infrastructure.sh
Dovresti vedere i risultati del deployment e la creazione dell'infrastruttura
8. Automazione (CI/CD): la catena di montaggio digitale
Il deployment manuale della nostra app è lento e rischioso. Chiediamo alla nostra AI di scrivere una pipeline CI/CD completa utilizzando GitHub Actions.
Azioni
cd ~/storygen-learning/05a_CICD_Pipeline_Ready
Utilizza Gemini CLI per creare la pipeline CI/CD con GitHub:
Apri l'interfaccia a riga di comando di Gemini
Gemini
All'interno dell'interfaccia a riga di comando di Gemini, prova il prompt:
Create a CI/CD pipeline for my StoryGen app using Google Cloud Build and GitHub integration.
Generate these automation files:
1. **cloudbuild.yaml** (for backend) - Automated build, test, and deploy pipeline
2. **GitHub Actions workflow** - Trigger builds on push/PR
3. **Deployment automation scripts** - Streamlined deployment process
**Requirements:**
- Auto-trigger on GitHub push to main branch
- Build and push Docker images
- Run automated tests if available
- Deploy to Google Cloud Run
- Environment-specific deployments (staging/prod)
- Notification on success/failure
Focus on fully automated deployment with minimal manual intervention. Include proper secret management and rollback capabilities.
——————————————– Soluzione a partire da qui ——————————————–
Soluzione:
cd ~/storygen-learning/06_Final_Solution/
# Copy the GitHub workflow to parent folder
cp -r 06_Final_Solution/.github ../../../.github
Torna alla cartella 06_Final_Solution ed esegui lo script:
cd ~/storygen-learning/06_Final_Solution/
./setup-cicd-complete.sh
Dovresti visualizzare il completamento della configurazione della pipeline CI/CD
Attiva il flusso di lavoro:esegui il commit e il push del codice in main. Tieni presente che devi configurare l'email e il nome di GitHub per consentire l'autorizzazione.
git add .
git commit -m "feat: Add backend, IaC, and CI/CD workflow"
git push origin main
Vai alla scheda "Azioni" nel repository GitHub per vedere l'esecuzione della distribuzione automatica.
Momento chiave di apprendimento:l'intera pipeline CI/CD, un elemento complesso e fondamentale di DevOps, può essere generata dall'AI.
9. Operazioni: la torre di controllo dell'AI
Siamo in diretta! Ma il viaggio non è ancora finito. Questo è il "giorno 2", ovvero le operazioni. Torniamo a Cloud Assist per gestire l'applicazione in esecuzione.
Azioni
- Vai al servizio Cloud Run nella console Google Cloud. Interagisci con la tua app live per generare traffico e log.
- Apri il riquadro Cloud Assist e utilizzalo come copilota operativo con prompt come questi:
Analisi dei log:
Summarize the errors in my Cloud Run logs for the service 'genai-backend' from the last 15 minutes.
Ottimizzazione delle prestazioni:
My Cloud Run service 'genai-backend' has high startup latency. What are common causes for a Python app and how can I investigate with Cloud Trace?
Ottimizzazione dei costi:
Analyze the costs for my 'genai-backend' service and its GCS bucket. Are there any opportunities to save money?
Momento di apprendimento chiave:il ciclo di vita dello sviluppo del software AI è un ciclo continuo. Lo stesso copilota AI che ha contribuito a creare l'applicazione è un partner indispensabile per monitorarla, risolvere i problemi e ottimizzarla in produzione.